I consigli di Aram

In un opercolo di polvere d’Erba di Grano biologica c’è...

Pubblicato da Mara Micolucci il

...clorofilla, antiossidante, ad attività protettiva nei confronti di varie sostanze inquinanti. Ha la capacità di ridurre la crescita dei calcoli di ossalato di Calcio, riduce anche quella dei trigliceridi e del colesterolo plasmatici. Diminuisce inoltre gli odori corporei (alito, sudore).    Contiene naturalmente:  Proteine (20%) con la presenza di aminoacidi essenziali Vitamine: A, B1, B2, B5, B6, PP, C, E, Acido folico, Beta-carotene Minerali: Calcio, Ferro, Fosforo, Magnesio, Potassio, Zinco  Antiossidanti: Bioflavonoidi Clorofilla ed anche Superossido dismutasi (SOD)   30 Enzimi  E’ considerato un superalimento, da aggiungere alla propria dieta per aumentare la resistenza e superare periodi di fatica fisica...

Leggi di più →


Smoothie viola per rafforzare il sistema immunitario

Pubblicato da Mara Micolucci il

Sono queste le giornate più fredde che, complice la stanchezza dei mesi autunnali e gli strapazzi delle vacanze di Natale ormai passati, ci lasciano spossati e per questo più soggetti a influenze e mali di stagione. Esiste però un modo coloratissimo, facile e veloce per assaporare un vero toccasana nel bicchiere: lo smoothie per rinforzare il sistema immunitario a base di sedano, lattuga, more e bacche di Goji. Il sedano è una vera fonte di salute per l’organismo grazie alla sua azione depurativa, rimineralizzante e alle sue proprietà calmanti e antidepressive, che agiscono su tutto il sistema nervoso. Il succo di lattuga...

Leggi di più →


Smoothie verde disintossicante al cetriolo, pera e spinaci

Pubblicato da Mara Micolucci il

Dopo pranzi, cene e cenoni, ecco una ricetta facile e gustosa per preparare uno smoothie disintossicante e purificante. La ricetta include spinaci, latte di cocco, pera, cetriolo e Codice 13. Il risultato è uno smoothie buono e fresco, perfetto per cominciare ogni giornata in maniera sana e gustosa. Gli spinaci contengono amminoacidi, calcio, beta carotene (vitamina A), vitamina K, ferro, manganese, magnesio, zinco, acido folico e selenio. Sono perfetti per rafforzare l'organismo, rendere la pelle più bella, potenziare il sistema immunitario e sono ricchi di antiossidanti. Oltretutto sono perfetti per depurare l'intestino perché ricchi di fibre. I cetrioli sono altamente idratanti, ricchi di vitamina B, silicio ed elettroliti che aiutano...

Leggi di più →


Endocrinologo e dietista: due figure mediche (diverse) al servizio della nostra salute

Pubblicato da Mara Micolucci il

Il 24 novembre scorso si è celebrata la Giornata Mondiale del Dietista-Nutrizionista. L’intento non era solo quello di puntare i riflettori sul problema dell’obesità e i rischi che essa comporta per la salute, ma anche quello di spiegare le differenze tra i problemi di peso legati a un’alimentazione sbagliata e quelli che, invece, dipendono da problemi legati al sistema endocrino. In entrambi i casi ci sono figure specializzate che possono aiutarci. Ecco quali. Il dietista-nutrizionista Il dietista-nutrizionista è un professionista sanitario con un titolo universitario, esperto di alimentazione, nutrizione e dietetica. In cosa consiste il lavoro di un dietista-nutrizionista? Il...

Leggi di più →


Diabete gestazionale: rischiano le madri e le figlie

Pubblicato da Mara Micolucci il

Le ragazzine che, durante la vita fetale, sono state esposte a diabete gestazionale materno (GDM) o iperglicemia, sono a maggior rischio di adiposità nell’infanzia. E il rischio aumenta se la madre era già in sovrappeso o obesa prima della gravidanza. Lo studio In uno studio longitudinale americano, sono state coinvolte 421 coppie madre-figlia. I valori della glicemia materna, raccolti durante la gravidanza, sono stati ottenuti dalle cartelle cliniche e nell’analisi sono state incluse tre misure dell’adiposità delle figlie, misurate ogni anno: ≥85esimo percentile specifico per età per BMI; percentuale di grasso corporeo (% BF); il rapporto vita-altezza (WHR). Dopo aggiustamento...

Leggi di più →