L’
Ananas sativus è una pianta tropicale, originaria delle isole caraibiche, che è stata portata in Europa da Cristoforo Colombo; qui, inizialmente, era conosciuta con il nome di “pigna delle indie” e “pigna reale” poiché erano in pochi coloro che potevano permettersi questo squisito frutto. Oggi è uno dei frutti tropicali più conosciuti e coltivati al mondo. L’ananas è un frutto particolare perché, in realtà, è un’infruttescenza. Le foglie, infatti, sono riunite in grandi rosette e l'infiorescenza fuoriesce dal loro centro, mentre i singoli fiori sono uniti su di uno stelo corto e robusto. Ogni fiore ha il suo sepalo che una volta diventato carnoso e succoso dà origine al frutto. I principi attivi dell’ananas risiedono nel suo gambo che contiene un’alta percentuale di un enzima chiamato bromelina, che era utilizzato già nel XVIII secolo come rimedio per facilitare la digestione.
Proprietà curative dell'ananas
Altre importanti proprietà curative sono:
- diuretiche;
- antidolorifiche;
- antinfiammatorie;
- antiedematose.
0 commenti