Il cumino, o comino, è una pianta erbacea originaria del bacino del Mediterraneo, ora diffusa anche nel continente Americano. È usato fin dall'antichità, come testimoniano alcune citazioni che ritroviamo nella Bibbia. L'uso di questa spezia divenne sempre meno frequente in Europa a partire dal Medioevo e fu introdotto nel continente americano dai coloni spagnoli. Affinché la coltivazione del cumino riesca bene, la temperatura della zona in cui si trova deve essere di circa 30°C, tollera la siccità e per questo cresce bene nei climi mediterranei. Il suo aroma ricorda quello del finocchio e dell'anice e il profumo così particolare lo rende la spezia principale per molti piatti indiani, nordafricani e messicani.
Le proprietà curative del cumino
Si può facilmente confondere con il carvi perché presenta frutti simili, ma certamente non possiede le stesse proprietà curative che sono le seguenti:- carminative;
- digestive;
- combatte l'alitosi ;
- stimola l'appetito.
L'olio essenziale di cumino è perfetto per massaggi che stimolano la circolazione e impacchi per disinfettare la pelle.