La curcuma e il suo uso terapeutico

Pubblicato da Fernanda Smaniotto il

La curcuma è una spezia dal colore giallo vivace, la cui radice polverizzata è utilizzata come colorante alimentare o per tingere tessuti. In certe regioni dell'India, paese dal quale proviene, una radice di curcuma appesa al collo di una ragazza rappresenta la promessa matrimoniale che le è stata fatta.

Proprietà benefiche della curcuma

Oltre che in cucina, dove ha largo uso, soprattutto in Asia, la curcuma è tradizionalmente impiegata sia nella medicina ayurvedica che cinese per le sue proprietà benefiche, scoperte da qualche tempo anche dalla medicina occidentale che sono:
  • proprietà antitumorali: alcuni studi dimostrano che la curcumina contrasta l'azione di un enzima ritenuto responsabile dello sviluppo di tumori nella zona della testa e del collo;
  • proprietà antiossidanti, grazie sempre alla curcumina, che è in grado di contrastare l'azione dei radicali liberi, responsabili dei processi d’invecchiamento della pelle;
  • proprietà antinfiammatorie;
  • proprietà antidolorifiche.

0 commenti

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati