Damiana, il riequilibrante naturale

Pubblicato da Fernanda Smaniotto il

La Damiana è un arbusto di piccole dimensioni appartenente alla famiglia delle Turneracee, che proviene dall’America centro-meridionale. Nota anche come “the Messicano”, era conosciuta già dai tempi dei Maya, che la usavano come tonico, diuretico, lassativo.

Proprietà curative della damiana

Le foglie della damiana contengono un glicoside cianogeno, resine, un olio essenziale, tannini e una sostanza amara denominata "damianina", la cui struttura non è ancora stata determinata che possiede molteplici proprietà curative:
  • antidepressiva e tonico-stimolante, utile in caso di stanchezza fisica o intellettuale, dovuta a stress e depressione, nervosismo e insonnia;
  • afrodisiaca, per casi di astenia sessuale e impotenza maschile di origine psicologica;
  • riequilibrante dell'umore;
  • rafforzante del sistema ormonale femminile in presenza di dismenorrea, amenorrea o forti dolori mestruali;
  • espettorante, utile per curare tosse, bronchite e asma;
  • diuretica e antisettica delle vie urinarie.

0 commenti

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati