La muira puama, della famiglia delle
Olacacee, è una delle piante più famose e apprezzate in erboristeria per combattere la disfunzione erettile.
Le altre proprietà della muira puama
Il
nome deriva dalla lingua degli Indios dell’Amazzonia (regione da cui proviene), e significa "legno-forte". Dagli indigeni era utilizzata, infatti, come afrodisiaco, ma la fitoterapia attuale ha scoperto anche altre, importanti, proprietà tra cui ricordiamo:
- attività stimolanti e digestive;
- neurotoniche;
- antireumatiche;
- antinevralgiche.
Attivate grazie ai suoi costituenti principali quali:
- lupeolo;
- acido behenico;
- olio essenziale;
- sostanze resinose;
- tannino;
- flobafene;
- acidi grassi;
- sostanze amare.
0 commenti