Belli dentro e fuori grazie all’olivo

Pubblicato da Fernanda Smaniotto il

L’Olivo, della famiglia delle Oleacee, è un albero longevo di media dimensione. Le foglie sono lanceolate, lunghe 5-8 cm e di colore verde, i fiori sono piccoli e biancastri riuniti in grappoli e il frutto, l’oliva, è una drupa ovale, con una polpa ricchissima di olio. L'origine dell'olivo è incerta ma, ad ogni modo, se ne hanno tracce in Europa già nel Terziario. Proveniente probabilmente dall'Asia minore, è menzionata anche nella Bibbia come simbolo di pace. Attualmente, è coltivato nelle regioni temperato-calde come il bacino mediterraneo, America e Australia. L’olivo è ricco di:
  • acidi grassi (saturi e insaturi);
  • oleuropeina;
  • triterpeni;
  • flavonoidi.

Olivo: su cosa agisce

In ambito erboristico le foglie fresche della pianta hanno dimostrato di agire in modo favorevole su:
  • colesterolo;
  • glicemia;
  • pressione arteriosa.

Le foglie di olivo essiccate, invece, vengono decotte e utilizzate contro gotta e reumatismi. Fondamentale anche nella cosmesi dove l’olivo è un prezioso componente vitaminico e antiossidante ed è usato come eccipiente per numerose preparazioni galeniche e specialità medicinali.  

 

0 commenti

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati