L’Orthosiphon è una pianta medicinale, appartenente alla famiglia
Lamiacee che cresce fino a 1,5 metri d’altezza. Originario del sud-est asiatico è diffuso anche nell'Australia tropicale.
Orthosiphon: i suoi costituenti
Conosciuto anche come “Tè di Giava”, possiede i seguenti costituenti chimici:
- olio essenziale (sesquiterpeni);
- saponine;
- vitamine;
- flavonoidi;
- sali di potassio,
che lo rendono un ottimo diuretico, poiché facilita l'eliminazione del cloruro di sodio, per questo è indicato per chi soffre d’ipertensione arteriosa, insufficienza cardiaca e di ritenzione idrica.
0 commenti