- per curare i fisiologici meccanismi di controllo dell'irritazione delle mucose, in particolare quelle del tratto genito-urinario e della prostata;
- per curare la calvizie maschile e femminile di natura ormonale soprattutto se associato con estratti di ginkgo biloba.
Le doti officinali della palma nana
Pubblicato da Fernanda Smaniotto il
La palma nana, è una specie tipica della macchia mediterranea. I greci la chiamavano phoenix chamaeriphes, che significa "palma gettata per terra". Originaria dell'India Occidentale e della costa Atlantica del Nord America, gli Indiani ne utilizzavano le bacche come tonico energizzante, mentre recenti studi hanno scoperto che la palma nana, contenendo acidi grassi e componenti steroidei, in grado di agire a livello ormonale, è utile:
- Tags: Palma nana