Quando e perché utilizzare il polline

Pubblicato da Fernanda Smaniotto il

Il polline è una polvere fine e collosa della materia fecondante dei fiori e, sostanzialmente, racchiude in sé tutti gli elementi necessari alla vita:
  • proteine;
  • vitamine;
  • amminoacidi;
  • grassi;
  • carboidrati;
  • enzimi;
  • sali minerali;
  • ormoni.
Il contenuto vitaminico, poi, è significativamente elevato, infatti, con solo un cucchiaio di polline si può coprire il fabbisogno quotidiano di molte vitamine, ma anche di sali minerali.

Il polline è utile nella cura di...

Grazie alla completezza delle sue componenti, il polline è un complemento dietetico utile come coadiuvante nella cura di:
  • anemia;
  • arteriosclerosi;
  • astenia;
  • fragilità capillare;
  • colite;
  • depressione;
  • diabete;
  • dimagrimento;
  • eczemi;
  • influenza;
  • occhi stanchi;
  • prostatiti;
  • reumatismi;
  • stipsi;
  • varici;
  • stress.

0 commenti

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati