Ginseng, un aiuto per il benessere psicofisico

Pubblicato da Fernanda Smaniotto il

Il ginseng è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Araliacee il cui nome Ren Shen significa ‘Radice Uomo’, per la sua forma che ricorda, appunto, quella di un corpo umano. Originaria della Cina, oggi è ampiamente coltivata anche in Corea, Giappone e Russia.

Costituenti del ginseng

È ricco di costituenti chimici come:
  • olio essenziale;
  • polisaccaridi (amidi, pectine);
  • fitosteroli;
  • vitamine gruppo B;
  • colina;
  • oligoelementi.
Per questo il ginseng:
  • migliora la vigilanza e lo stato di benessere psicofisico;
  • migliora l’attenzione e la concentrazione;
  • allevia la stanchezza;
  • combatte i radicali liberi;
  • è un valido alleato contro la disfunzione erettile.
È consigliabile che il trattamento a base di ginseng non duri più di tre mesi: dopo l’interruzione di almeno un mese, può essere ripreso.

0 commenti

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati