Costituenti del luppolo
Grazie alla presenza di numerosi costituenti chimici quali:- flavonoidi;
- olio essenziale;
- tannini;
- fitoestrogeni,
non solo è utilizzato nella produzione della birra, ma anche nella fitoterapia che sfrutta le sue proprietà sedative. Per questo il luppolo entra nella composizione di alcune miscele per tisane rilassanti previste dal Formulario Galenico Nazionale: la tisana alla melissa e la tisana alla valeriana.