Fucus, l’alga dalle numerose proprietà curative

Pubblicato da Fernanda Smaniotto il

Il fucus è un'alga marina il cui tallo, che può raggiungere una lunghezza di 2 metri, è molle e di colore verde oliva. Solitamente abita in mari freddi, anche se esistono alcune specie che tollerano temperature calde ma, così, perdono la loro capacità riproduttiva. È largamente diffuso in Gran Bretagna, sulle coste dell’America ed Europa settentrionale, e lungo le coste rocciose del Marocco, dove si riproduce unicamente per frammentazione.

Diversi usi del fucus

Gli antichi si servivano di quest’alga soprattutto come colorante, ma già i Romani avevano intuito le sue proprietà curative contro l’anemia e l’ipotiroidismo. In effetti, lo iodio che il fucus assorbe dal mare sia in forma inorganica sia sotto forma di proteine, è assimilato con facilità dall'organismo umano e va a concentrarsi nella tiroide, dove è incorporato negli ormoni tiroidei che a loro volta stimolano il metabolismo basale per cui il focus:
  • accelera il ricambio ormonale;
  • regolarizza il processo di sintesi dei grassi da parte del nostro organismo;
  • ha un effetto dimagrante e anticellulitico;
  • è ottimo contro il reflusso gastro-esofageo.

0 commenti

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati