Rhodiola, la pianta che migliora umore e memoria

Pubblicato da Fernanda Smaniotto il

La rhodiola rosea è un’erba perenne che cresce nei climi freddi dell'emisfero boreale. Il suo nome deriva dal latino e significa “piccola rosa”. La pianta ha l'aspetto di un piccolo cespuglio le cui foglie, tendono al colore verde-azzurro. I fiori, dal gradevole profumo, possono essere gialli, arancioni o rossi. La rhodiola rosea è dioica, cioè esistono piante maschili e femminili.

Utilità della rhodiola rosea

Normalmente utilizzata in Asia e nell'Europa dell'Est per combattere le infezioni virali e per migliorare la fertilità, alcuni studi hanno dimostrato che questa pianta:
  • influenza positivamente la concentrazione e la memoria;
  • migliora l’umore;
  • migliora l'apprendimento.
Tali proprietà sono possibili grazie ai fenilpropanolderivati e alla rosavina, principi vegetali che contraddistinguono questa preziosa pianta.

0 commenti

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati