La rosa canina in fitoterapia
In fitoterapia è usata per il suo alto contenuto di vitamina C e bioflavonoidi che la rendono ottima come:- astringente intestinale;
- antidiarroico;
- vasoprotettore;
- antinfiammatorio;
- ricostituente nei casi di debilitazione fisica.
In forma di decotto è utilizzato in cosmetica per pelli delicate e arrossate, con i suoi semi si preparano antiparassitari mentre con i suoi petali si prepara il miele rosato.