La spirulina appartiene alla classe dei cianobatteri è un’
alga d’acqua dolce, della famiglia delle alghe azzurre, non contiene iodio e per questo può essere usata anche da chi ha problemi di ipertiroidismo. È rinomata sin dall'antichità tra i
popoli tropicali che la consideravano un ottimo integratore alimentare naturale. Oggi, è coltivata nei laghi artificiali di Messico e Cina, e da molti è ritenuta "il cibo del XXI secolo" per il suo alto valore proteico. In fitoterapia, la spirulina, grazie al suo contenuto di:
- proteine;
- carboidrati;
- fibra;
- vitamine idrosolubili e liposolubili;
- amminoacidi essenziali e non essenziali;
- acidi grassi essenziali;
- sali minerali.
Proprietà della spirulina Possiede le seguenti proprietà:
- integrative nutrizionali;
- antianemiche;
- tonificanti;
- ricostituenti;
- disintossicanti;
- antiossidanti;
- antiradicaliche;
- antivirali;
- immunostimolanti;
- ipolipemiche;
- epatoprotettive;
- antinfiammatori;
- vasodilatatrici;
- anticoagulanti.
0 commenti