Le proprietà curative dell’uva ursina

Pubblicato da Fernanda Smaniotto il

L'uva ursina è una piccola pianta dell'altezza di circa 30 cm con foglie sempreverdi che cambiano ogni tre anni e bacche rosse non troppo saporite.

Uva ursina: costituenti e proprietà

I suoi principali costituenti sono:
  • arbutina;
  • metilarbutina;
  • idrochinone e derivati;
  • acido fenolico;
  • flavonoidi;
  • triterpeni.
Questi componenti chimici le conferiscono proprietà antibatteriche e diuretiche, utili per combattere cistiti uretriti, infiammazioni e infezioni lievi delle vie urinarie. Si raccomanda l'uso in tisana o in decotto, e di associarlo alla gramigna o al timo per ottenere un maggiore effetto.

0 commenti

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati