Le proprietà terapeutiche della valeriana

Pubblicato da Fernanda Smaniotto il

La valeriana è una pianta a fiore appartenente alla famiglia delle Valerianacee diffusa nelle regioni boscose europee ma anche in America settentrionale e nelle regioni tropicali sudamericane.

Il nome botanico deriva dal latino e significa "rigoroso, sano". Il nome volgare di “erba dei gatti”, invece, deriva dal fatto che questa pianta esercita una forte attrazione sui gatti ed è per questo che, pur essendo decorativa, non è mai piantata nei giardini.

Le foglie di valeriana

Nelle foglie di valeriana sono presenti:

  • oli essenziali;
  • alcaloidi;
  • flavonoidi,

che possiedono proprietà sedative e calmanti e che favoriscono il sonno.

Recenti studi, poi, hanno evidenziato che questa pianta ha anche una certa influenza sul metabolismo e che alcuni dei terpeni e dei flavonoidi possano fare da agonisti contro i recettori dell'adenosina ed essere in parte responsabili dell'azione spasmolitica e riducente della pressione arteriosa.

 

 

0 commenti

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati