Hai il colesterolo alto? Segui questi semplici consigli

Pubblicato da Mara Micolucci il

Oggi vogliamo darti alcuni consigli nutrizionali utili a contrastare il colesterolo alto. Sono determinanti l’alimentazione e lo stile di vita che segui? Quali alimenti sono da evitare? Quali quelli che dovremmo introdurre quotidianamente? Che importanza ha l’esercizio fisico?

Come tenere a bada il colesterolo

Il colesterolo è una molecola grassa necessaria per il buon funzionamento del nostro organismo. Ci sono vari tipi di colesterolo ma quando i valori nel sangue del tipo LDL sono alti, aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari perché si accumula nelle pareti arteriali, restringendole. Ti offriamo, quindi, delle linee guida per mantenere il colesterolo sotto controllo:
  • Introduci quotidianamente una percentuale di alimentazione grassa che vari dal 25% al 35%. Una percentuale maggiore del 35% significa dare troppa importanza all’apporto di grassi.
  • Mangia come minimo 5 porzioni di verdura e frutta fresca ogni giorno.
  • Scegli cereali integrali e cereali a grani interi, quotidianamente.
  • Consuma fibra ogni giorno attraverso alimenti vegetali come frutta, legumi, verdure e cereali integrali.
  • Scegli prodotti lattei scremati, migliori di quelli interi o parzialmente scremati.
  • Preferisci il pesce alla carne, sia bianco che azzurro.
  • Riduci il consumo di carne rossa, meglio le carni magre o pollame senza pelle.
  • Mangia frutta secca, ad esempio noci, dalle 2 alle 5 manciate la settimana.
  • Usa principalmente olio di oliva, di girasole o di mais invece di quello di cocco o di palma.
  • Evita le merendine industriali, precotti o fritti, perché sono molto calorici e possono contenere grassi saturi e trans.
  • Cucina alla piastra o al forno perché in questo modo utilizzerai una quantità minore di olio e i cibi saranno più leggeri.
  • Modera il consumo di sale e zucchero.
  • Evita l’alcol e le bibite zuccherine.
  • Metti da parte alimenti grassi come burro, formaggio stagionato, gelato o panna.
  • Mangia almeno 4 uova alla settimana: il tuorlo contiene la quantità massima di colesterolo raccomandata quotidianamente.
  • Non fumare, poiché il tabacco contiene composti ossidanti che peggiorano l’infiammazione dell’arteria, aumentando il rischio cardiovascolare.
  • Fa esercizio regolarmente: essere fisicamente attivo con l’esercizio quotidiano moderato, senza eccessi, migliora la salute cardiovascolare.
  Riassumendo: vita sana, alimentazione salutare ed esercizio fisico quotidiano.

0 commenti

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati