Il calo del desiderio può avere diverse origini e prima di parlare di una vera e propria "crisi di coppia" è bene individuare il problema, affrontarlo e risolverlo. L'atto sessuale ha come fine ultimo la riproduzione per cui le donne in età fertile hanno una naturale spinta sessuale che diminuisce con l’avvicinarsi della menopausa. I fattori psicologici, invece, sono tanti e comuni a entrambi i generi tranne "l'ansia da prestazione" tipica del sesso maschile. Lo stress, poi, è sicuramente un fattore limitante del rapporto sessuale perché insinua sentimenti d’inadeguatezza, depressione e ansia.
I cibi afrodisiaci
Esistono rimedi naturali contro il calo di desiderio che possono migliorare la vita di coppia e riuscire, quindi, a far evadere dalla routine quotidiana. Parliamo dei famosi “cibi afrodisiaci”, considerati efficaci dalla tradizione popolare e dalle medicine antiche e per alcuni di essi, l’efficacia è stata confermata anche dalla medicina moderna. Il cioccolato, per esempio, è considerato uno dei cibi con maggiore efficacia afrodisiaca grazie al suo elevato contenuto di feniletilamina, una sostanza che produciamo naturalmente quando siamo innamorati. Sempre nel cioccolato vi sono altre sostanze che migliorano l’umore e questo ci renderebbe più propensi a un rapporto sessuale. Il peperoncino è altra pianta notoriamente afrodisiaca, che tra le sue tante proprietà ricordiamo anche quella di contribuire al rilascio di endorfine, sostanze che donano senso di benessere, contrastando le inibizioni.
Codice 10 migliora la performance sessuale
Un altro efficacie contributo all’eros di coppia viene sempre dalla natura ed è il composto fitoterapico Codice 10 che grazie alle proprietà afrodisiache, tonico-stimolanti ed energetiche di damiana, muira-puama e maca, migliorano la performance sessuale, stimolando il desiderio.
La damiana possiede proprietà afrodisiachecapaci di ripristinare il desiderio sessuale ed è indicata nel trattamento dei disturbi sessuali sia maschili, che femminili, contro la sterilità, la diminuzione della libido e nella cura dell’impotenza e della frigidità.
La muira-puama detta anche “erba dell’amore” o “legno della potenza” è indicata in molti casi d’impotenza sessuale, ma anche nella diminuzione della libido e nei casi di astenia psichica.
La maca, per la presenza di steroli e di alcaloidi possiede un’importante azione equilibrante su tutto il sistema ormonale, favorendo la fertilità maschile e femminile. Inoltre, riduce i sintomi della sindrome pre-mestruale, combatte i dolori mestruali regolarizzando il ciclo. Conosciuta anche come "viagra peruviano", la maca nelle donne stimola la maturazione dei follicoli di Graff e l'ingrossamento nell'endometrio mentre negli uomini facilita un aumento del volume seminale, della quantità di sperma per eiaculazione e migliora la motilità spermatica.