Stress e ansia: che sia per il lavoro o per questioni personali, sappiate che affrontarli non è un’impresa impossibile. Anche se, quando siete stressati, sembra che non ci sia nemmeno uno spiraglio di via d’uscita, e che tutto contribuisca a peggiorare la vostra ansia, alcuni consigli possono aiutarvi a tenerla a bada.
Il primo passo è capire quale ne è la causa: che sia un esame, una lite o un progetto lavorativo complesso, individuare il fattore scatenante vi permetterà di prendere il controllo della situazione ed entrare in azione.
I 5 consigli per gestire lo stress
Trovata la causa, potrete cominciare ad organizzare il vostro modo per gestire lo stress:
- controllate ciò che è alla vostra portata: ci sono alcune cose sulle quali non potete esercitare il vostro controllo, come le azioni del vostro capo o dei vostri parenti, ma altre sono, invece, nelle vostre mani. Se la mole di lavoro che vi aspetta vi spaventa, ad esempio, suddividetela in compiti più piccoli, fissando delle scadenze; riducete il numero degli impegni che avete preso, alcuni dei quali possono essere rimandati o cancellati;
- organizzate il vostro tempo: le ore del giorno sono 24 per tutti, ma spesso lo stress è dovuto alla sensazione di non avere abbastanza tempo. Organizzandolo in modo efficace, però, si risulta molto più produttivi. Il che significa dedicare il giusto tempo sia al proprio lavoro che alla propria vita;
- evitate abitudini dannose per la salute: molti ricorrono ad alcool, fumo o caffè per calmare lo stress, che non possono, però, risolvere il problema. Anzi, ne creano altri. Possono momentaneamente allontanare i pensieri, ma non aiutano a trovare una via d’uscita;
- prendetevi cura di voi stessi: mancanza di sonno, troppo caffè e poca attività fisica vi rendono più vulnerabili allo stress. Cercate, dunque, di essere attivi: l’attività fisica, pur non cancellando l’ansia, è in grado di schiarirvi le idee e ad aiutarvi ad identificare la causa del problema e a studiare una soluzione con più calma;
mal comune, mezzo gaudio: lasciatevi aiutare da amici, familiari e colleghi, perché tutte le persone che vi circondano possono contribuire ad alleggerire il vostro carico di lavoro o suggerirvi soluzioni a cui non avreste mai pensato. E passare del tempo con gli amici, ridere e divertirsi è un ottimo modo per alleviare lo stress.