La pancia gonfia, nonostante sia un disturbo molto fastidioso, è ancora sottovalutato. Chi ne è colpito, percepisce una costante sensazione di pesantezza che può derivare, nella maggior parte dei casi, da un accumulo di liquidi o di aria nell’intestino o, soprattutto per gli uomini, un eccesso di adipe concentrata nella zona del ventre.
Le cause del gonfiore addominale
Le origini di questo disturbo possono derivare da vari fattori:
- transito intestinale lento;
- sovrappeso;
- intolleranze alimentari.
Tutti causati da uno stile alimentare non corretto, dalle fluttuazioni ormonali derivanti dal ciclo mestruale, dallo stress e dall’assunzione di alcuni farmaci, come antidepressivi, antinfiammatori e antibiotici. Nei casi più gravi, però, potrebbero nascondersi altre patologie comuni come la colite, la gastrite, il colon irritabile, intolleranza al lattosio o la celiachia.
Rimedi naturali alla pancia gonfia
Quando sono escluse patologie gravi, per contrastare il gonfiore di pancia, possono valere dei semplici rimedi, tutti di origine naturale. Eccone alcuni:
- mela: arricchire la propria dieta con frutti ricchi di fibre come le mele favorisce il traffico intestinale, la digestione e quindi previene i gonfiori addominali;
- acqua: a volteil gonfiore addominale è provocato da ritenzione idrica. E' probabile che non si stia bevendo acqua a sufficienza e l'organismo fatica a eliminare le tossine e i liquidi in eccesso che possono accumularsi a livello addominale;
- zenzero: è una spezia ottima in cucina, ma anche un rimedio naturale che migliora la digeribilità delle pietanze;
- fare sport: favorisce la digestione e quindi evita il gonfiore addominale;
- masticare lentamente: la digestione inizia nella bocca, quindi masticare lentamente e a lungo permette una migliore assimilazione degli alimenti. Spesso, il gonfiore addominale potrebbe essere dovuto semplicemente a pasti consumati di fretta e a una masticazione insufficiente.
Codice 8 allevia il gonfiore addominale
Come coadiuvante a queste semplici regole, potete assumere Codice 8, il composto fisioterapeutico a base di coriandolo, carvi, melissa e camomilla:
- il coriandolo è carminativo, antispasmodico e stomachico, quindi ottimo contro coliche addominali, difficoltà digestive e gonfiore;
- il carvi è anch’esso stomachico, digestivo, carminativo, antispasmodico. Per questo è utile per contrastare meteorismo, flatulenza, gonfiore addominale, aerofagia, dispepsia, atonia digestiva, spasmi gastrici, gastralgie nervose;
- la melissa aiuta a combattere lo stress, causa, tra le altre cose, anche del gonfiore addominale, perché è ricca di olio essenziale;
- la camomilla possiede proprietà antispasmodiche, quindi è un ottimo rilassante, utile in caso di crampi intestinali, cattiva digestione, intestino irritabile, spasmi muscolari e dolori mestruali, ma anche in caso di tensione nervosa e stress.