Cellulite, gonfiori e edemi, localizzati soprattutto su ventre, cosce e glutei, sono disturbi che colpiscono circa l’80% delle donne, indipendentemente dall’età e dal peso. In realtà, quando questi problemi non sono la diretta conseguenza di patologie gravi come disfunzioni cardio-vascolari, renali o patologie alla vescica e al fegato, tali inestetismi dipendono dalla tendenza che il nostro corpo a trattenere liquidi, causata da uno stile di vita scorretto sul quale è possibile intervenire con un certo successo.
Via la cellulite in poche mosse
Di solito la cellulite è l’evidente conseguenza di uno stile di vita e di un’alimentazione scorrette, in cui prevale l'uso eccessivo di sale, zuccheri, formaggi e proteine animali. La prima delle soluzioni, dunque, è, correggere l'alimentazione e abbandonare la vita sedentaria, eliminare fumo, alcolici e l'eccessiva caffeina e lasciar spazio a verdura e frutta fresca. Ci sono, poi, diversi rimedi naturali che aiutano la circolazione capillare e sviluppano un effetto drenante e diuretico come:
- il succo puro di mirtillo;
- la betulla in infuso o tintura madre;
- il tarassaco che aiuta l'organismo a depurarsi anche attraverso il fegato oltre alla sua nota attività diuretica;
- la pilosella e l'ortosiphon perché sono dotate di spiccate proprietà diuretiche, drenanti e anticellulite;
- la centella asiatica.
Utili sono anche le tisane che, oltre all'azione terapeutica, migliorano l'idratazione dell'organismo, importantissima perché corpo idratato non ha bisogno di trattenere liquidi.
Decisivo per risolvere il problema della cellulite è il massaggio perché stimola la microcircolazione superficiale, favorendo l’ossigenazione dei tessuti, tonificandoli. È bene, quindi, abbinarlo a sostanze specifiche che agiscono sulla ritenzione e l’infiammazione delle cellule sottocutanee.
Codice 7, ecco perché funziona
Per ottimizzare i risultati ottenuti da questi semplici accorgimenti, che dovrebbero diventare routinari, basta integrare il composto Codice 7, efficace per contrastare la pelle a buccia d’arancia anche dall’interno grazie alle funzioni metaboliche del caffè verde e all’azione antiedemigema dell’ananas.
Il caffè verde, infatti, aumenta l’attività di bruciatura dei grassi da parte dell’organismo, aiutando, così, a eliminare il tessuto adiposo e limitando l’accumulo degli zuccheri nel tratto intestinale, senza contare la presenza dei uno dei più potenti antiossidanti, l’acido organico, che aiuta il nostro organismo a eliminare le riserve di zuccheri dall’organismo, anche quelli che si accumulano sotto forma di grassi.
L’ananas, invece, è ricco in sali minerali (potassio, manganese) e in vitamine (carotenoidi, vitamina A, complesso B e vitamina C) che gli conferiscono una potente azione decongestionante, che stimola il drenaggio del focolaio infiammatorio provocato dall’edema e la cellulite.