Consigli utili per rimanere in salute durante l'inverno
Ma niente paura perché ti proponiamo alcuni consigli, utili per non farti cogliere impreparato dal virus influenzale e vivere la fredda stagione con più leggerezza.Fai il pieno di echinacea!
Sono molti gli studi che hanno promosso i prodotti fitoterapici a base di echinacea come utili nella prevenzione e nella cura dell’influenza. La loro assunzione, infatti, rinforza il sistema immunitario e aiuta l'organismo a combattere i virus, riducendo il rischio d’infezione fino al 50% perché questa pianta potenzia l'attività dei fagociti che circondano e divorano gli aggressori dell'organismo. Inoltre, alcuni dei suoi principi attivi incrementano la secrezione di citochine e di altre molecole importanti nei meccanismi difensivi. Non smettere di bere caffè! Una dose di caffeina che non superi le tre o quattro tazzine giornaliere sono innocue, anche se assunte contemporaneamente a medicinali antinfluenzali. Anzi, il suo potere energetico, come anche quello del tè e del cioccolato, è un toccasana contro il freddo. Concedetevi un sonno ristoratore. Non sono le ore di sonno a fare la differenza ma la sua qualità. Dormire un sonno ristoratore, anche se non di 8 ore, mantiene forte, e quindi sano, il nostro sistema immunitario. Dunque, se avete problemi d’insonnia, affidatevi a rimedi naturali quali la camomilla per il suo effetto distensivo o la passiflora, la valeriana, il biancospino o l’iperico, efficaci tranquillanti, che oltre a favorire il sonno, calmano gli stati d’ansia e agitazione. Non imbottitevi di multivitaminici. Contrastare gli effetti della stagione fredda assumendo multivitaminici quotidianamente è sbagliato. Infatti, per una persona sana, che segue una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura, i supplementi vitaminici, se non prescritti, possono essere addirittura dannosi. Non abusare di farmaci. Ai primi sintomi influenzali, c’è chi si affida a paracetamolo, ibuprofene o pseudoefedrina. Nulla di più sbagliato. Infatti, la maggior parte delle persone che pensano di avere l'influenza, probabilmente non stanno incubando il virus quindi è inutile assumere farmaci antivirali. In questi casi è meglio affidarsi al tradizionale bicchiere di acqua calda con miele e limone, al propoli, al carpinio bianco o ad alcuni olii essenziali, come quello all’eucalipto. Limita l’uso dei gel antibatterici. I gel antibatterici, se utilizzati in dosi elevate, possano essere dannosi. Infatti, contengono alcool e quindi rappresentano un “disinfettante d’emergenza”, nei casi in cui non possiamo lavarci le mani con acqua corrente, ma se li utilizziamo troppo spesso, rischiamo di debellare anche i batteri “buoni” che formano una barriera necessaria al nostro sistema immunitario. Depurati con frutta, verdura e tisane. Mangiare broccoli aiuta a rinforzare il nostro sistema immunitario. No, non è solo una leggenda ortofrutticola. Una dieta ad alto contenuto di verdure a verdi, prebiotici, avena e cereali ricchi di fibre, aiuta il nostro organismo a depurarsi dalle scorie intestinali ma anche da quelle influenzali. E come sempre, anche la fitoterapia ci può aiutare con tisane a base di cardo mariano, tarassaco, curcuma o menta.