I consigli di Aram — Betulla

Come eliminare i liquidi in eccesso

Pubblicato da Fernanda Smaniotto il

La ritenzione idrica è la propensione dell’organismo a trattenere liquidi in quelle zone già predisposte all’accumulo di grassi come cosce, glutei e addome. Nei casi più gravi è dovuta ad alcune disfunzioni, infiammazioni o forme allergiche, ma più spesso è causata da uno stile di vita scorretto che altera il funzionamento del sistema venoso e linfatico. I liquidi che ristagnano sono ricchi di tossine e alterano un metabolismo cellulare già sofferente per un ridotto apporto di ossigeno e nutrienti. DRAINAGE, a base di betulla e ananas, aiuta a combatterlo. Rimedi naturali contro la ritenzione idrica Tra le abitudini poco salutari...

Leggi di più →


La natura per contrastare gli inestetismi della pelle

Pubblicato da Fernanda Smaniotto il

Cellulite, gonfiori e edemi, localizzati soprattutto su ventre, cosce e glutei, sono disturbi che colpiscono circa l’80% delle donne, indipendentemente dall’età e dal peso.  In realtà, quando questi problemi non sono la diretta conseguenza di patologie gravi come disfunzioni cardio-vascolari, renali o patologie alla vescica e al fegato, tali inestetismi dipendono dalla tendenza che il nostro corpo a trattenere liquidi, causata da uno stile di vita scorretto sul quale è possibile intervenire con un certo successo. Via la cellulite in poche mosse Di solito la cellulite è l’evidente conseguenza di uno stile di vita e di un’alimentazione scorrette, in cui...

Leggi di più →


Tenere sotto controllo l’ipertensione

Pubblicato da Fernanda Smaniotto il

La pressione sistolica sopra i 140 e quella diastolica sopra i 90 è un chiaro sintomo d’ipertensione che, ovviamente non va mai preso sottogamba. Bisogna attenersi strettamente ai consigli del medico ma fondamentale è anche lo stile di vita: ci sono accorgimenti che si possono prendere e per ridurre il rischio cardiovascolare, forse evitando anche il ricorso ai farmaci. Il decalogo contro la pressione alta Alcuni accorgimenti per tenere sotto controllo la pressione sono: perdere i chili in eccesso, perché la pressione può aumentare con il peso; fare attività fisica che ha anche una funzione preventiva per chi tende alla...

Leggi di più →


Le proprietà terapeutiche della betulla

Pubblicato da Fernanda Smaniotto il

La Betulla è una pianta che appartiene alla famiglia delle Betulacee, che comprende oltre 40 specie. Originaria dell’Eurasia, attualmente è molto diffusa nelle zone temperate e boreali dell'emisfero nord e si moltiplica naturalmente per talea dei polloni. Viene coltivata come pianta ornamentale per l'eleganza del fogliame, più raramente per la produzione del legname per l'industria del mobile ma, date le sue riconosciute proprietà benefiche, è nell’ambito erboristico dove questa pianta dà il meglio di sè. Corteccia e foglie della betulla La corteccia e le foglie della betulla sono ricche di: tannini; oli essenziali; flavonoidi; glicosidi salicilici; saponine; vitamina C; acido...

Leggi di più →