La ritenzione idrica è un disturbo molto diffuso, soprattutto tra la popolazione femminile. Nei casi più gravi, può essere il risultato di patologie importanti come la disfunzione cardiaca o renale, infiammazioni o allergie, ma più spesso è causata da uno stile di vita e una dieta sbagliati.
Le cattive abitudini che possono causare la ritenzione idrica
Il fumo, ad esempio, ma anche il sovrappeso, l’abuso di alcool e farmaci, cucinare con troppo sale, indossare abiti troppo stretti e stare a lungo in piedi, sono abitudini che facilitano la tendenza dell’organismo a trattenere liquidi, soprattutto nelle zone già predisposte all’accumulo di grassi come le cosce, i glutei e l’addome. Per contrastarla basta praticare una leggera attività fisica, una dieta equilibrata, bere tanta acqua e farsi aiutare dalla fitoterapia.
Ananas e ortica, utili al drenaggio
L’
ananas, la
betulla, l’e
quiseto e l’
ortica per esempio, possiedono proprietà officinali che favoriscono un’efficace azione drenante. Impareremo a usarle correttamente nel terzo appuntamento del Corso introduttivo all'uso delle piante officinali ed
etnobotanica: il 17 marzo, ore 20.30 presso il Laboratorio del Buon Gusto, Piazza Poloni Don Vittorio, 14 a Montebelluna. Per info: Laboratorio del Buon Gusto
3487642132 o
info@aramerboristeria.it
0 commenti