Rinnovarsi dentro e fuori
Pubblicato da Fernanda Smaniotto il
L'arrivo della primavera è un momento delicato per il nostro corpo che, dopo aver incamerato le calorie dell'inverno, improvvisamente comanda al fegato di svegliarsi, liberarsi da scorie e tossine, e riossigenare il sangue. Nel quadro dell'evoluzione della specie è come se il nostro corpo fosse rimasto fermo a 12.000 anni fa, quando l'essere umano, da cacciatore e raccoglitore qual era, viveva a stretto contatto con la Natura anche durante la stagione fredda: ancora oggi, dunque, immagazziniamo scorte di grassi nel periodo invernale per poi sentire l'esigenza perentoria di liberarcene ai primi segnali di clima primaverile, che il nostro orologio interno avverte.
- Tags: Bardana, Eleuterococco, Ginseng, Guaranà