Le ricette ‘termogeniche’

Pubblicato da Pia Coppe il

A completamento del quadro sugli elementi termogenici e la TID, vi proponiamo alcune semplici tisane che si possono facilmente preparare scegliendo gli ingredienti adatti. Li trovate ovviamente tutti presso Aram Erboristeria, dove sapremo suggerirvi anche molte altre alternative.

Tè rosso, zenzero e cannella: amici del fegato

Una squisita infusione in cui si sommano le proprietà termogeniche e depurative del the rosso, dello zenzero, e della cannella a quelle disintossicanti, soprattutto per il fegato, facilita la perdita di peso, aiuta la digestione degli alimenti dall’alto contenuto di grassi, rinforza il sistema immunologico e riduce il livello di colesterolo nel sangue. Ingredienti:
  • The rosso
  • Cannella
  • Zenzero
  • Sucralosio
Preparazione:
  • Mescolare la cannella con l’acqua bollente.
  • Unire al composto un pezzo di zenzero.
  • Lasciare riposare alcuni minuti.
  • Aggiungere una bustina di tè rosso e lasciare riposare altri due minuti.
  • Ritirare il pezzo di zenzero e la bustina di the e addolcire con sucralosio.

The verde con limone e zenzero

Ingredienti:
  • 2 cucchiai di the verde
  • 1 litro di acqua
  • 1 limone
  • 1 buon pezzo di radice di zenzero grattugiato
  • 1 paio di foglie di menta
Preparazione:
  • Portare quasi a bollore l’acqua e aggiungere il the verde, lasciate riposare per circa 3 minuti e poi filtrare.
  • Incorporare lo zenzero grattugiato, le foglie di menta tritata e limone (l'ideale è mettere il succo e alcune fette).
  • Lasciare riposare alcuni minuti e bere.

The verde con cannella e miele

  • Far bollire un cucchiaino di miele con mezzo cucchiaino di cannella in una tazza di acqua.
  • Aggiungere il sacchetto di the verde e lasciare riposare cinque minuti.
  • È consigliabile berlo prima colazione e del pranzo.

Frullato termogenico di mela, carota e pepe

Ingredienti:
  • 2 mele
  • 2 carote
  • 1 pizzico di sale
  • Pepe q.b.
  • 1 cucchiaio di dolcificante in polvere
  • Ghiaccio tritato
Preparazione: La preparazione è molto semplice, basta aggiungere tutti gli ingredienti in un frullatore e frullare fino a che la miscela è completamente omogenea. Dopodichè servire.

0 commenti

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati