La salute a tavola con le erbe e verdure di stagione

Pubblicato da Pia Coppe il

Spesso è la natura a offrirci tutti gli elementi nutrizionali utili per mantenerci in salute e in forma. E quale stagione migliore, se non la primavera, per fare il pieno di benessere? Proprio in questo periodo, infatti, crescono alcune erbe e verdure che non solo possono rendere unici i nostri piatti ma che fanno molto bene anche al nostro organismo.

Erbe e ortaggi primaverili

Carletti. Il loro nome più comune è “Silene” e per il loro contenuto di ferro erano utilizzati in passato come diuretico, contro la gotta, il fuoco di S. Antonio e l’anemia. Ora, il loro utilizzo è prevalentemente gastronomico e sono addirittura molto ricercati perché sono fra le migliori erbe commestibili e possono essere mangiati sia crudi, sia cotti (come gli spinaci), ma senza dubbio sono una vera leccornia se utilizzati in risotti, minestre, ripieni, ravioli e frittate per il loro sapore dolce e delicato. Fiori di zucca. Sono verdure che crescono nella sommità delle zucchine e delle zucche che, grazie al loro colore acceso mettono allegria nei nostri piatti anche perché possono essere cucinati in vari modi: al forno, al vapore, ripiene o fritte. Oltre che essere buoni da mangiare, i fiori di zucca sono anche buoni per la nostra salute perché hanno un apporto calorico limitato e un’elevata presenza di vitamine A e C e carotenoidi rinomati per la loro azione antitumorale. La vitamina A, inoltre, è essenziale per la vista, per le ossa e per la pelle. Asparagi. L’asparago è un protagonista gustoso di molti piatti come crespelle, risotti, sformati, zuppe, vellutate o frittate. Poiché contiene eterosidi solforati e oli essenziali, può svolgere un’azione antinfiammatoria, cardiotonica, ipotensiva, espettorante, diuretica, antidiabetica e antiparassitaria. Contiene, inoltre, saponine, polifenoli ed elevate quantità di minerali, soprattutto potassio, che lo rendono particolarmente utile contro la ritenzione idrica. Apporta poche calorie e molte fibre, questo è indicato per chi segue diete ipocaloriche.

Ricette raffinate e salutari con erbette e ortaggi

Insalata sfiziosa con bresaola, mele verdi, asparagi marinati e noci Fiori di zucca ripieni e dorati Paccheri con carletti e fonduta alla casatella Tagliatelle con asparagi bianchi e verdi, gamberi e curcuma Ecco i piatti a base di erbette che potrete imparare a creare con lo chef Andrea Milani per concedere, a voi e ai vostri cari, un momento di gustoso benessere nella lezione di lunedì 31 marzo, ore 20.00, presso il Laboratorio del Buon Gusto, Piazza Poloni Don Vittorio, 14 a Montebelluna. Il costo del corso è di 35€. Per info: Laboratorio del Buon Gusto 3487642132.

0 commenti

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati