Asparago: molto più che un ortaggio
Pubblicato da Pia Coppe il
Ortaggio simbolo della stagione primaverile, l’asparago non solo è il protagonista di molti piatti ma possiede caratteristiche organolettiche che possono aiutare a proteggere il nostro organismo da alcune malattie. La varietà più comune è quella dell’asparago verde ma in alcune zone d'Italia si può trovare anche il bianco, il rosa e il viola. Inoltre, può essere coltivato (Asparagus officinalis) o trovarsi allo stato selvatico (Asparagus acutifolius) in aree di campagna, pascoli e boschi. Gli asparagi, grazie al basso contenuto di calorie (25 kcal ogni 100 grammi), aprono le porte all’arrivo della primavera e al benessere psico-fisico, gli elevati livelli di asparagina li rendono un diuretico naturale e quindi utile per combattere ritenzione idrica, edema o ipertensione.