Il benessere, da sempre. Oggi, in una linea completa ed efficace.
In Natura, la Propoli, viene prodotta dal lavoro delle api. In particolare, è alle api bottinatrici che viene affidato il compito di raccogliere, prevalentemente dalle gemme delle piante, i materiali resinosi e cerosi che saranno poi trasformati dalle api operaie. Utilizzata per ricoprire le pareti dell’alveare, per riempire fessure e fori, per lucidare le celle prima che l’ape regina vi deponga le uova, la Propoli è nota fin dalle epoche più antiche anche all’uomo, che ne ha scoperto le grandi virtù. Ricca di flavonoidi ed essenze balsamico-aromatiche, utile sia per uso interno che per lenire i piccoli problemi della pelle, anche Plinio ne parlava in modo esteso nella sua “Naturalis historia”.
Questa preziosa resina veniva un tempo utilizzata nella fabbricazione di strumenti musicali, come i famosissimi violini stradivari. Anche oggi la Propoli è molto apprezzata come efficace alleato dell’organismo.
Vasetto da 50 mlIn Natura, la Propoli, viene prodotta dal lavoro delle api. In particolare, è alle api bottinatrici che viene affidato il compito di raccogliere, prevalentemente dalle gemme delle piante, i materiali resinosi e cerosi che saranno poi trasformati dalle api operaie. Utilizzata per ricoprire le pareti dell’alveare, per riempire fessure e fori, per lucidare le celle prima che l’ape regina vi deponga le uova, la Propoli è nota fin dalle epoche più antiche anche all’uomo, che ne ha scoperto le grandi virtù. Ricca di flavonoidi ed essenze balsamico-aromatiche, utile sia per uso interno che per lenire i piccoli problemi della pelle, anche Plinio ne parlava in modo esteso nella sua “Naturalis historia”.
Questa preziosa resina veniva un tempo utilizzata nella fabbricazione di strumenti musicali, come i famosissimi violini stradivari. Anche oggi la Propoli è molto apprezzata come efficace alleato dell’organismo.
Questa crema, specifica per pelli impure e sensibili, è una leggera emulsione che associa le virtù purificanti della Propoli e degli Oli essenziali di Melaleuca (Tea tree oil), Lavanda e Mirto a quelle emollienti e protettive dell’estratto oleoso di Iperico e degli Oli di Mandorle e germe di Grano.
Contiene: estratti oleoso e idrogliceroalcolico di Propoli, Olio di Mandorle dolci, Olio di germe di Grano, estratto oleoso di Iperico e Oli essenziali di Melaleuca (Tea tree oil), Mirto e Lavanda. Emulsionante di origine vegetale.
Modo d’uso: applicare mattina e sera dopo un’accurata pulizia della pelle.
Ingredienti caratterizzanti | |
Propoli estr. idrogliceroalcolico | 5% |
Propoli estr. oleoso | 5% |
Olio di Mandorle dolci | 2% |
Olio di germe di Grano | 2% |
Iperico sommità fiorite estr. oleoso | 4% |
Olio essenziale di foglie di Melaleuca alternifolia (Tea tree oil) | 0,5% |
Olio essenziale di foglie di Mirto | 0,25% |
Olio essenziale di fiori di Lavanda | 0,2% |
Ingredients: Aqua, Cetearyl alcohol, Alcohol, Caprylic/Capric triglyceride, Helianthus annus seed oil, Behenyl alcohol, Glycerin, Cetearyl glucoside, Prunus amygdalus dulcis oil, Triticum vulgare germ oil, Pentaerythrityl distearate, Propolis extract, Hypericum perforatum flower/leaf/stem extract, Melaleuca alternifolia leaf oil, Myrtus communis leaf oil, Lavandula angustifolia oil, Xanthan gum, Tocopheryl acetate, Dehydroacetic acid, Benzyl alcohol, Linalool, Limonene, Geraniol.